Fan Experience at 360 Degrees: un evento con Oracle sul futuro digitale dello sport
Mashfrog Group e Oracle hanno presentato una visione integrata della fan experience sportiva, dove ticketing digitale, loyalty e dati convergono per creare valore e fidelizzazione.
Cosa rende davvero memorabile un evento dal vivo? È con questa domanda che si è aperto ieri "Fan Experience at 360 Degrees", l’evento esclusivo organizzato da Mashfrog Group e Oracle Italia, dedicato al futuro dell’esperienza live nello sport. Una mattinata di confronto e innovazione, in cui tecnologie, dati e creatività si sono intrecciati per mostrare come la digitalizzazione possa generare valore per fan, club e venue sportive.
La fan experience come ecosistema connesso
Nel corso dell’evento, ospitato presso la sede di Oracle a Roma, si è discusso di come l’esperienza sportiva non si esaurisca più nei 90 minuti di gioco, ma viva in un continuum che precede e segue l’evento stesso.
Andrea Bianchini, Product Manager di Mashfrog Group, ha illustrato un modello che sintetizza questa visione in tre fasi (Prepare, Live, Last), e tre attori principali: fan, organizzatori e venue.
Il percorso inizia con la fase Prepare, in cui si costruisce l’attesa e si personalizzano servizi e offerte; prosegue con il momento Live, in cui il digitale abilita interazioni e servizi in tempo reale; e si completa con Last, dove dati e engagement alimentano la relazione post-evento.
Ogni fase genera valore specifico per i diversi stakeholder che, grazie a un’infrastruttura digitale condivisa, diventa parte di un unico ecosistema in cui esperienza, efficienza e conoscenza si rafforzano reciprocamente.
TicketWallet: la base tecnologica dell’esperienza digitale
Antonio Grillo, R&D and Product Engineering BU Director di Mashfrog Group, ha presentato TicketWallet, la soluzione personalizzabile sviluppata da Mashfrog in partnership con Vivaticket, già adottata da prestigiosi club di Serie A e capace di trasformare qualsiasi evento in un’esperienza totalmente digitale.
Dalla gestione dei titoli di accesso alle interazioni con il pubblico, TicketWallet integra ticketing, comunicazione e servizi, offrendo a club e venue un canale diretto di relazione con i fan prima, durante e dopo l’evento. La sua architettura scalabile e il modello integrato con Vivaticket consentono un’esperienza fluida, sicura e pienamente personalizzabile, sia per i tifosi che per gli operatori.
L’ecosistema Oracle e la convergenza tecnologica
La visione di Mashfrog trova un naturale punto di contatto con l’ecosistema Oracle, che mette al centro la conoscenza del cliente e la costruzione di relazioni di valore attraverso piattaforme integrate di loyalty e customer experience.
Come ha sottolineato Max Byloff, Head of Global Sales di Oracle, "la vera forza delle società sportive risiede nella loro fanbase: conoscerla, ingaggiarla e fidelizzarla è oggi una priorità strategica. Con le nostre soluzioni di loyalty e customer engagement vogliamo aiutare i club a trasformare ogni interazione in un momento di valore, in cui tecnologia e relazione procedono insieme".
A questa visione si collega Stefanie Schuster, Account Manager di Oracle, che ha evidenziato come "la collaborazione con Mashfrog Group dimostri come l’integrazione di ecosistemi digitali possa semplificare la gestione delle venue e migliorare la qualità dell’esperienza per tutti gli attori coinvolti. Con piattaforme come Symphony e CrowdTwist rendiamo possibile una gestione dei dati fluida e intelligente, capace di abilitare nuove forme di coinvolgimento".
Un approccio che unisce la capacità di Mashfrog di sviluppare soluzioni digitali personalizzate con la solidità delle piattaforme Oracle, per offrire agli operatori del settore sport & entertainment un modello integrato di gestione e valorizzazione dei propri pubblici.
Un confronto aperto sul futuro dell’esperienza sportiva
La mattinata si è conclusa con una tavola rotonda interattiva che ha raccolto opinioni e stimoli dai partecipanti sui temi della fiducia, della personalizzazione e del valore dell’esperienza live.
Il dialogo tra Mashfrog, Oracle e i rappresentanti del mondo sportivo presenti ha confermato una visione condivisa: l’esperienza del tifoso del futuro sarà sempre più digitale, immersiva e data-driven.