Al Forum Open Air FAITA con la digital hospitality di YATO
Mashfrog Group è main sponsor del più importante appuntamento italiano dedicato all’ospitalità all’aria aperta. Dal 21 al 23 ottobre all’Auditorium Massimo di Roma per mettere al servizio di camping, resort e ristoranti le soluzioni digitali YATO.

È l’evento più importante in Italia per gli operatori dell’ospitalità all’aria aperta. Il Forum Open Air di FAITA Federcamping apre i battenti negli spazi espositivi dell’Auditorium del Massimo a Roma, dal 21 al 23 ottobre.
Mashfrog Group c’è, come main sponsor dell’evento e partner tecnologico di un settore che nel Paese conta oltre 2600 imprese, tra campeggi, glamping, villaggi turistici e resort open air.
Con un indotto che supera gli 8 miliardi di euro all’anno, oltre 70 milioni di presenze e più di 100mila addetti impiegati, il settore dell’ospitalità open air rappresenta una eccellenza italiana e un ambito in cui la digitalizzazione si confronta con esigenze e dinamiche sempre più complesse.
L’innovazione Mashfrog al servizio dell’Open Air
La presenza di Mashfrog all’edizione 2025 del Forum Open Air FAITA è ampia e diversificata. Oltre allo stand nel foyer dell’Auditorium, dove sarà possibile incontrare i professional di YATO e conoscere soluzioni e servizi della piattaforma all-in-one per l’hospitality, sono infatti previsti nel programma della manifestazione tre interventi:
lunedì 21, 18.45
Ospitalità integrale, digitale e all-in-one. I casi YATO e HU Openair
Morris Soued, Product Owner di YATO
- Workshop dedicato agli associati nell’ambito del programma FAITA Academy. focalizzato sulla soluzione "all-in-one" di YATO (integrata con gli applicativi Opera e Simphony di Oracle) che digitalizza i flussi quali check-in, pagamenti e compliance, riduce tempi e costi, e abilita crypto payment in totale sicurezza.
Martedì 22. 15:00
Overview & Data Analysis - Agent AI e hospitality: dal CRM al CRA
Edoardo Narduzzi, CEO e Founder Mashfrog Group
- Tavola rotonda con la partecipazione, tra gli altri, di Alberto Granzotto, presidente nazionale FAITA, Valeria Minghetti, responsabile dell’area ricerca CISET, Carlota Alvarez Pedreira, AD Oracle Italia e Vice-President Legal South Europe, Ana Cortés Estrada, Senior Sales Director & Hospitality Tech Expert
Martedì 22, ore 18:00
Gli strumenti a supporto dello sviluppo d’impresa: Strategy Tools Solutions
Enrico Giancaterina, Chief Operating Officer di YATO
- Tavola rotonda sul tema "integrazione e innovazione per il turismo Open Air" coordinata da Antonio Festa, Senior Sales Director Hospitality & Tech Industry di Oracle, con la partecipazione dei partner Oracle tra cui i rappresentanti di YATO, RTT, Hbenchmark, NoPaperSolution.
YATO: Ospitalità integrale, digitale e all-in-one.
Nell’ospitalità open air la tecnologia è efficace quando scompare. YATO nasce in Mashfrog Group con questa idea: un’unica piattaforma che mette in sinergia gestionale, ricettivo, ristorazione, pagamenti e relazione con l’ospite, così che il tempo torni sull’accoglienza.
Il cuore PMS dialoga con i vari moduli operativi e lo staff lavora "mobile-first": pre-check-in con upload documenti, arrivo fluido e servizi aggiuntivi gestiti da un’unica interfaccia, integrazione dei flussi di check-in e check-out. Il digitale è tutto al servizio dell'esperienza cliente.
L’area F&B è un banco di prova. Con Pay-at-Table il conto si chiude al tavolo: l’ospite sceglie la mancia in modo trasparente e riceve lo scontrino digitale. Dove serve, l’addebito in camera avviene via QR o app con regole di plafond e riconciliazione automatica. Caparre e saldi sono gestiti tramite PayByLink e pre-autorizzazioni; le comande scorrono su KDS, riducendo carta ed errori.
I risultati? Tangibili. Meno code, quadrature rapide tra cassa, POS e camera, mance tracciate con report utili al payroll, controllo live di ricavi e marginalità. E accanto al prodotto, il metodo Mashfrog: analisi dei processi, onboarding e formazione stagionale, API aperte per integrare accessi, domotica, attività sportive e principali circuiti di pagamento. Il tutto con uno sguardo al futuro, perché YATO può anche accettare crypto in sicurezza: integra wallet non-custodial o partner regolamentati, con conversione immediata in FIAT e rendicontazione allineata ai canali tradizionali, per un incremento di revenue e recurring guest.
YATO semplifica la complessità digitale. E il risultato si vede negli occhi degli ospiti e nei numeri d’impresa.
Trasformazione digitale: integrata e su misura
Oltre a YATO, Mashfrog Group conta una lunga esperienza di progetti e soluzioni ideate e realizzate per gli operatori nei settori del benessere e del turismo termale, come dell’Horeca o dell’intrattenimento.
Che si tratti della realizzazione di un sito web commerciale o di una mobile app di booking, dell’implementazione di soluzioni CRM, POS in cloud e gestionali, o di software di Business Intelligence per monitorare consumi, ricavi e offerta, i professional di Mashfrog seguono un metodo consolidato, per mettere la tecnologia al servizio delle esigenze specifiche del partner, guidandolo nella sua trasformazione digitale con un approccio sartoriale.
Comprendere a fondo le esigenze e lo stato dell’arte in cui si trova il cliente; analizzarne gli asset tecnologici per offrire un servizio integrato e semplice; individuare le soluzioni innovative più efficaci e sostenibili; disegnare un percorso di implementazione ottimale ed efficiente; monitorare le performance e l’efficienza delle soluzioni per garantire il miglioramento in un’ottica di continuous improvement.
Sono questi i tratti del "tech human touch" che fanno di Mashfrog un partner ideale per la trasformazione digitale.