Loading...

07 Ottobre 2025

L’Intelligenza Artificiale di Mashfrog al SAP NOW AI Tour di Milano

Siamo Gold sponsor dell’evento del 15 ottobre a Milano. Scopri le nostre soluzioni AI per le aziende: case study con Prysmian, demo sull’automazione nei processi, la suite M4P per il P2P. E al nostro stand conosci il virtual assistant Mash the Frog.

SAP_NOW_MILAN

Il mondo dell’innovazione in azienda si dà appuntamento a Milano il 15 ottobre con SAP NOW AI Tour. Una full immersion per esplorare come Intelligenza Artificiale, dati e applicazioni possano integrarsi per trasformare il business e le imprese.

Mashfrog è protagonista dell’appuntamento ospitato negli spazi del Superstudio Maxi con interventi su case study e solution demo all’interno del programma, ma anche con soluzioni verticali e nuovi progetti di assistenti virtuali AI.

Nella giornata, aperta dal keynote di Carla Masperi, amministratrice delegata di SAP Italia, e Augusta Spinelli, president EMEA Customer Success di SAP, si susseguiranno infatti success story e presentazioni di soluzioni per una panoramica sui progetti più innovativi già realizzati con le soluzioni SAP.

SAP AI: l’adoption di Prysmian con il supporto di Mashfrog

Mashfrog porta sul palco del SAP NOW AI Tour una storia di innovazione insieme a Prysmian Group, leader mondiale nei sistemi via cavo per energia e telecomunicazioni.

Al Teatro n.1 dalle ore 10.45 alle 11.05 è in programma l’incontro "SAP AI in Prysmian: strategia e percorso di adoption con il supporto di Mashfrog", una Customer Success Story dedicata al tema Business AI che racconta non una semplice introduzione di nuove tecnologie, ma un vero e proprio cammino strutturato, che ha preso avvio da una fase di discovery per individuare le aree di maggiore impatto e si è sviluppato in un piano di adozione progressivo e mirato. L’obiettivo è stato quello di integrare soluzioni di intelligenza artificiale capaci di portare valore concreto e misurabile, generando benefici operativi e strategici per tutta l’organizzazione.

A condividere l’esperienza sarà Catello Voccia, Group Applications Delivery Director di Prysmian, che racconterà sfide, traguardi e prospettive future di un progetto che dimostra come l’AI possa diventare un alleato quotidiano per le imprese, non solo per innovare ma per crescere in modo sostenibile.

Solution Demo: automazione intelligente nei processi aziendali

Oltre alla testimonianza con Prysmian, Mashfrog è protagonista al SAP NOW AI Tour anche con un secondo appuntamento ufficiale, questa volta dedicato alle potenzialità concrete dell’intelligenza artificiale nei processi aziendali.

L’incontro, inserito nella sezione Solution Demo per l’area Business AI, si terrà al Demo Point n.1 dalle ore 12.00 alle 12.15 e offrirà una panoramica pratica su come l’AI possa trasformare il lavoro quotidiano dei nostri clienti.
Con il titolo "Business AI al lavoro: automazione intelligente nei processi aziendali", la sessione mostrerà un caso concreto legato al procurement, dove agenti intelligenti integrati nei sistemi SAP – come Ariba e S/4HANA – sono già oggi in grado di comprendere il linguaggio naturale, analizzare documenti complessi e generare insight in tempo reale.

Non si tratta di un’anticipazione sul futuro, ma di soluzioni operative, facili da usare e rapide da implementare, che portano benefici immediati alle aziende. Dalla finanza alla manutenzione, fino alle operations, queste tecnologie rappresentano un supporto tangibile alle decisioni, semplificando attività complesse e liberando risorse preziose.

Con questa demo, Mashfrog dimostra ancora una volta come l’AI, se applicata in modo strategico, possa diventare un alleato concreto per rendere le imprese più agili, efficienti e competitive.

Mashfrog for Procurement: l’AI che rivoluziona il P2P

Al SAP NOW AI Tour Mashfrog porta una esperienza ampia e già consolidata sulle applicazioni AI per il business, con esempi anche di soluzioni specifiche come Mashfrog for Procurement (M4P), una suite innovativa che ridefinisce l’intero ciclo Procure-to-Pay (P2P) grazie all’intelligenza artificiale.

Progettata come piattaforma modulare e scalabile, M4P nasce per ridurre il carico delle attività operative, velocizzare i processi e migliorare la qualità delle decisioni. Al centro troviamo otto applicazioni verticali multi-agent e multi-skill, concepite come veri e propri “colleghi virtuali” capaci di affiancare il team procurement nelle attività più ripetitive o complesse. Tra queste, ProcAssistant AI per fornitori e contratti, Tender XAI per il sourcing e DocSum AI per sintetizzare documenti articolati.

Completano l’ecosistema Vendor Validator XAI, Expediting XAI, SmartClause XAI, Tutor AI e AI SentinelMail, dedicati rispettivamente a qualificazione fornitori, monitoraggio ordini, gestione contratti, supporto personalizzato e analisi delle comunicazioni.

Punto di forza dell’innovazione di M4P è il bilanciamento tra Generative AI, che abilita insight e automazioni intelligenti, ed Explainable AI, essenziale per garantire trasparenza, fiducia e controllo. Massima attenzione è riservata alla sicurezza, con sessioni isolate, assenza di condivisione dei dati e crittografia end-to-end. Offerta in modalità SaaS, ogni applicazione è configurabile in circa 50 giorni, rendendo il procurement non più semplice funzione operativa, ma leva strategica di innovazione, efficienza e competitività.

Allo stand, l’assistente virtuale Mash the Frog

A completare la presenza e le soluzioni che Mashfrog porta al SAP NOW AI Tour di Milano c’è anche l’assistente virtuale Mash the Frog che i partecipanti all’evento potranno incontrare direttamente al nostro stand, ubicato in prossimità del Teatro 3.

Un’idea semplice - per chi ormai è abituato all’AI come collega virtuale – per far comprendere in modo immediato la duttilità e gli infiniti modi d’uso dell’Intelligenza Artificiale basata su tool e servizi disponibili nell’ecosistema delle soluzioni SAP.

Già battezzato mascotte della nostra presenza all’evento di Milano, con le fattezze di una rana umanizzata che richiamano il nome di Mashfrog e superano i bias culturali, l'avatar è il risultato di un mix di GenAI e XAI, applicata sia a livello di elaborazione dati che di 3D image, che dà forma a uno steward digitale in grado di interagire con SAP restituendo informazioni a chi lo interpella e dando anche notizie utili su Mashfrog e le sue attività.

AI e Data: un laboratorio di idee a confronto

L’evento di Milano si propone come un vero e proprio laboratorio di idee e confronto, in cui scoprire come l’AI e i dati possano essere applicati concretamente alle aree più strategiche dell’impresa: dal Cloud ERP alla gestione della finanza e degli acquisti, dalla supply chain alla customer experience, fino alle soluzioni dedicate alla gestione del capitale umano e alla sostenibilità.

Grande spazio è dedicato anche al Business Data Cloud, alla Business Technology Platform e al Business Transformation Management, aree chiave per favorire agilità e resilienza in un contesto in continua evoluzione.

Partecipare a SAP NOW AI Tour 2025 significa entrare in contatto diretto con esperti e partner tecnologici, ascoltare casi concreti di trasformazione digitale e comprendere come l’integrazione tra intelligenza artificiale e processi aziendali possa tradursi in decisioni più rapide, operazioni più efficienti e una gestione orientata al futuro.