Il Team Pink di Mashfrog vince l’Hackathon Infor 2025
Il team tutto al femminile di Mashfrog US conquista il primo posto nella divisione Partner del 2025 Infor Community Hackathon grazie alla soluzione automatizzata Returns Automation. L’annuncio il 29 ottobre a Infor TechX Orlando.
Una selezione lunga sei mesi e finalmente la vittoria! Il "Team Pink" di Mashfrog US ha conquistato il primo posto nella divisione Partner del 2025 Infor Community Hackathon, tenutosi il 29 ottobre all’Hyatt Regency durante Infor TechX a Orlando, Florida. Il team tutto al femminile si è distinto tra 18 finalisti da tutto il mondo, appartenenti all’ecosistema Infor, grazie alla loro soluzione innovativa per l’automazione dei resi, che sfrutta le tecnologie all’avanguardia di Infor per generare un valore concreto per il business.
Questa vittoria rappresenta un traguardo importante per Mashfrog, evidenziando non solo la forte competenza tecnica e creativa dell’azienda, ma anche il suo impegno verso la diversità, l’inclusione e l’innovazione collaborativa all’interno della comunità dei partner Infor.
La forza dell’automazione intelligente
Il progetto vincente del Team Pink, Automated Returns & Restocking Fee Management, utilizza Robotic Process Automation (RPA) e Generative AI (GenAI) per semplificare il complesso processo di gestione dei resi. La soluzione automatizza il calcolo delle spese legate ai resi - inclusi spedizione, rifornimento, imballaggio e rimborsi - garantendo una lavorazione accurata in tempo reale e l’applicazione automatica dei crediti.
Parallelamente, l’integrazione di GenAI consente la raccolta centralizzata dei dati e analisi avanzate per individuare inefficienze, monitorare le tendenze dei resi e guidare miglioramenti nel processo. Il risultato è un’operatività più rapida, meno errori e maggiore trasparenza - un esempio concreto di come l’automazione intelligente possa trasformare l’efficienza aziendale.
Le protagoniste del Team Pink
Al centro di questo successo c’è un team di professioniste eccezionali la cui collaborazione e visione hanno fissato un nuovo standard per l’innovazione nell’ecosistema Infor e la sua Velocity Suite:
- Olivia Lara, Team Lead, ha guidato il gruppo con direzione strategica e coesione.
- Veena Nerway, Business Functional Lead, ha garantito che la soluzione rispondesse alle reali esigenze di business.
- Madison Nguyen, Document Processor Expert, ha progettato l’automazione del flusso dati e della documentazione.
- Nina Kralj, GenAI Development Lead, ha sviluppato le funzionalità di AI-driven data lake e analytics.
- Suvetha Rajkumar, RPA Development Lead, ha costruito il framework di automazione che ha alimentato l’intero processo.
La loro competenza, combinata a creatività e determinazione condivisa, dimostrano il valore del lavoro di squadra e la potenza delle donne alla guida dell’innovazione tecnologica.
Una vittoria dal significato più ampio
Per Mashfrog, questo riconoscimento ha un’importanza profonda. Il premio è una testimonianza del talento e della dedizione delle sue tecnologhe e sottolinea la missione più ampia dell’azienda di promuovere la diversità nel settore tech. In qualità di partner globale leader di Infor, Mashfrog continua a investire nell’uso delle tecnologie Infor Velocity Suite per accelerare il percorso di trasformazione digitale dei propri clienti.
"La conquista di Team Pink dimostra che l’innovazione prospera quando inclusione e tecnologia si incontrano", ha affermato Olivia Lara, Team Lead. "Il nostro obiettivo era non solo risolvere una sfida reale, ma dimostrare che creatività e collaborazione possono generare risultati aziendali significativi".
Questo successo rafforza la posizione di Mashfrog all’interno dell’ecosistema Infor come partner di fiducia che unisce rapidità, visione e impatto per fornire soluzioni più intelligenti e scalabili per le imprese moderne.
Celebrare l’eccellenza in tutto l’ecosistema Infor
La vittoria di Orlando si è inoltre arricchita del successo di Benco Dental, cliente Mashfrog da molti anni e vincitore della categoria Customer dello stesso Hackathon. Il loro risultato mette in luce la forza collettiva della comunità Infor - dove clienti e partner visionari collaborano per superare i limiti dell’innovazione.
Pur non avendo diretto coinvolgimento nella loro vittoria, Mashfrog è orgogliosa di collaborare con realtà come Benco Dental, che condividono la nostra passione per l’eccellenza tecnologica e il miglioramento continuo. Il loro successo, insieme a quello di Team Pink, esemplifica lo spirito collaborativo e la mentalità innovativa che caratterizzano la comunità Infor.
Sguardo al futuro
La vittoria di Team Pink al 2025 Infor Community Hackathon non è solo un riconoscimento di eccellenza tecnica - è una celebrazione della diversità, della genialità e della partnership. Promuovendo l’innovazione inclusiva e sfruttando la potente tecnologia di Infor, Mashfrog continua a contribuire alla costruzione dell’impresa digitale del futuro.
La vittoria a Orlando segna un ulteriore traguardo nel percorso di Mashfrog - un percorso alimentato da persone, scopo e progresso.